Con quasi un decennio di esperienza nella produzione di video, sono un appassionato direttore della fotografia e videomaker. Operando in tutta Italia, principalmente tra Roma e Milano, collaboro con talenti creativi per creare immagini sorprendenti e originali. Dal mio inizio nel 2016, ho lavorato su diversi progetti che abbracciano vari generi, ognuno dei quali ha arricchito la mia prospettiva artistica. La mia ambizione è esplorare nuovi orizzonti creativi e trovare persone con le quali affrontare nuovi progetti.
Realizzare immagini per video commerciali è una sfida entusiasmante, soprattutto perché questi contenuti sono brevi, dinamici e immediati. In effetti, riescono a trasmettere il messaggio in pochi secondi grazie a uno storytelling efficace e d’impatto. Inoltre, amo combinare creatività e ritmo per creare contenuti che catturino l’attenzione, rimangano impressi nella memoria e valorizzino al meglio il brand.
Girare documentari è sicuramente una delle attività che amo di più come videomaker. Infatti, mi consente di scoprire storie uniche e, allo stesso tempo, di dare voce a realtà spesso trascurate. Inoltre, ogni progetto rappresenta un viaggio che mi arricchisce sia personalmente che professionalmente. In questo modo, ho la possibilità di entrare, anche solo per un momento, in vite diverse dalla mia.
Creare video musicali è una delle mie più grandi passioni come videomaker e soprattutto è un modo dinamico per tradurre emozioni e storie in immagini, amplificando così la voce e la visione dell'artista. In molti di questi video musicali, oltre ad essere il direttore della fotografia ho ricoperto anche i ruoli di sceneggiatore, regista, operatore di macchina, montatore e colorista.
Social Media Content
Produrre contenuti per i social media rappresenta un’opportunità unica per trasformare idee in esperienze visive che non solo catturano l’attenzione, ma coinvolgono anche il pubblico. In ogni progetto, infatti, si combinano elementi di storytelling, branding e design, al fine di comunicare il messaggio del brand in modo autentico ed efficace. Lavorare in un contesto così dinamico infatti mi spinge continuamente a sperimentare nuove tendenze, formati e strumenti.
Esperienza
Ho iniziato il mio percorso nello storytelling visivo studiando fotografia presso l’Istituto Superiore di Fotografia a Roma e, successivamente, ho approfondito le mie competenze con un master in tecniche di ripresa video. Inizialmente, la mia carriera è partita come fotografo per rinomate riviste italiane; tuttavia, si è rapidamente evoluta verso il filmmaking e, in seguito, verso il ruolo di direttore della fotografia.
Nel corso degli anni, infatti, ho avuto l’onore di produrre documentari per importanti istituzioni, tra cui il Ministero della Cultura, la Commissione Europea e il Museo Nazionale Romano. Inoltre, ho collaborato a numerosi spot pubblicitari, videoclip musicali e cortometraggi, ampliando costantemente il mio bagaglio di esperienze.
Uno dei miei traguardi più significativi è stato dirigere, girare e montare "Arizona" di Jaqueline, che, nel 2020, ha vinto il premio come Miglior Videoclip Musicale Indipendente Italiano. Successivamente, nel 2022, ho ricoperto il ruolo di direttore della fotografia per il cortometraggio vincitore del premio Miglior Cortometraggio all’AS Film Festival, consolidando ulteriormente la mia crescita professionale.
Attualmente, sto lavorando a *In Seconda Linea*, un documentario che racconta, con grande sensibilità, le storie delle donne rifugiate ucraine.
In definitiva, ciò che mi motiva è la possibilità di unire uno storytelling visivo d’impatto con una profonda attenzione verso tematiche sociali. Per questo motivo, mi impegno a creare narrazioni autentiche e significative che sappiano connettersi con il pubblico. Questo approccio, infatti, mi ha permesso di distinguermi come una voce innovativa e versatile nel panorama del cinema indipendente italiano.
Social Media Content
Produrre contenuti per i social media rappresenta un’opportunità unica per trasformare idee in esperienze visive che non solo catturano l’attenzione, ma coinvolgono anche il pubblico. In ogni progetto, infatti, si combinano elementi di storytelling, branding e design, al fine di comunicare il messaggio del brand in modo autentico ed efficace. Lavorare in un contesto così dinamico infatti mi spinge continuamente a sperimentare nuove tendenze, formati e strumenti.